

La nuova linea di videocitofoni VOG di Urmet dà spettacolo grazie a Comunico
Comunico – agenzia associata UNA – Aziende della Comunicazione Unite – trasforma un evento di lancio in un TV Show, on-air in contemporanea in due sale del circuito UCI Cinemas di Torino e Marcianise e trasmesso in Live Streaming sui canali social di Urmet.
Lo spettacolo ha coinvolto, informato e divertito 800 installatori grazie a contenuti ad elevato tasso di intrattenimento: le chiacchierate con i protagonisti della Bobo TV, i contributi esilaranti del team di Scherzi a Parte e la conduzione esperta e disinvolta delle “Iene” Pietro Sparacino e Michele Cordaro.
II lancio di VOG, la straordinaria nuova linea di videocitofoni di Urmet in grado di essere comandati con la voce o con i gesti, rappresenta per l’azienda un focus molto importante per il consolidamento della sua leadership commerciale.
Per questa ragione l’agenzia ha ritenuto opportuno suggerire all’azienda di coinvolgere gli installatori, cuore pulsante della sua forza commerciale, andando “oltre” le consuete logiche delle convention di vendita.
Da queste premesse è stata immaginata una possibilità davvero dirompente: un vero e proprio spettacolo della durata di quasi due ore, grazie al quale i prodotti sono stati raccontati dagli stessi protagonisti dell’azienda in modo tanto puntuale quanto coinvolgente.
La conduzione di Michele Cordaro da Torino e Pietro Sparacino da Marcianise ha garantito, inoltre, un ritmo incalzante e una cifra editoriale unica nel suo genere.
Gli argomenti di prodotto, infatti, sono stati intervallati da interventi che hanno avuto l’obiettivo di esaltarne le performance, puntando su un tono fresco e disimpegnato.
Bobo Vieri, Antonio Cassano, Nicola Ventola e Lele Adani hanno raccontato i loro aneddoti, individuandoli in un contesto affine alle caratteristiche dei videocitofoni VOG: le porte che nella loro carriera si sono rivelate più difficili da aprire o da difendere, i grandi gesti o le voci più autorevoli dei campioni che hanno amato di più, il “cervello” che tra i loro compagni dimostrava più leadership dentro o fuori dal campo.
L’agenzia, inoltre, ha sguinzagliato per le strade di Milano Alessandro Orgiato – attore simbolo di Scherzi a Parte – che, proponendosi come un installatore Urmet ha citofonato a numerosi ignari milanesi facendoli letteralmente impazzire e rivelandosi come il “tecnico dei citofoni che non vorresti mai incontrare nella tua vita”.
Cordaro e Sparacino, infine, hanno regalato risate sincere in platea producendosi in due monologhi di alta scuola comica che hanno avuto l’obiettivo di celebrare gli installatori e di evidenziarne in chiave irriverente pregi, difetti, vizi e virtù.
Credits:
- Direzione Strategica: Carmelo Cadili
- Direzione Creativa: Pietro Verri
- Art Director: Lara Eandi
- Copywriter: Michele Prencipe
- Head of Digital: Antonino Zito
- Social Media Manager: Eleonora Calcagnile
- Direzione Clienti: Fabiana Turolla
- Account Manager Supervisor: Vittoria Volpi Spagnolini
- Account Manager: Carlotta Chiappino
- Autore: Fabrizio Montagner
Produzione:
- Event Director: Daniela Renna
- Direzione tecnica: Luca Colombo
- Regia: Samuel Kralj
- Service e On Air: MusicLab Milano